Cheecoting e Mondiale Biglie 2017

Bagni Ricci 142/143 Rimini, 29/30 Aprile e 1 Maggio

Il Cheecoting è giunto alla sua tredicesima edizione consecutiva ed è di gran lunga il più importante torneo di biglie da spiaggia d’Italia,  l’unico raduno nazionale capace di attrarre giocatori da tutte le regioni ed anche dall’estero. Anche quest’anno la tradizionale manifestazione sarà associata da un evento unico nel suo genere: Il Mondiale di biglie per Nazioni.

Il Marbles Village sarà allestito all’interno di una area di 3000 mq messa a disposizione dai Bagni Ricci uno dei stabilimenti balneari meglio attrezzati di tutta la Riviera Romagnola.

L’edizione 2017 avrà 7 gare ufficiali, una gara speciale più una classifica finale a punti per l’assegnazione dell’ambito titolo Best Player 2017:  il giocatore che, partecipando a più gare, sommerà i migliori piazzamenti vincerà questa classifica che lo premierà come miglior giocatore dell’anno.

LE GARE

il Cheecoting è la più tradizionale delle gare di biglie su sabbia ed è la gara più ambita dalla maggior parte dei giocatori anche perché insieme alla superclassifica del best player è un vero e proprio campionato italiano con giocatori provenienti da tutte le regioni.

il Cheecoting all’americana: è una gara ad eliminazione che si tiene su una speciale pista molto levigata e performante con tre grandi curve paraboliche simile ad un piccolo velodromo.

Burp formula: è una gara che si svolge in notturna ed ha la particolarità di tenersi su una piccola pista rialzata di circa 75 cm sul livello della spiaggia su una area di soli 5/6 metri quadrati ed è l’unica gara in cui i giocatori giocano stando sempre in piedi e non carponi.

Tirreno Adriatico: è l’unica gara a squadre e nasce dal tentativo di mettere a confronto le due storiche scuole di gioco delle biglie da spiaggia: una quella del tirreno che ha come area di riferimento la Versilia, l’altra quella adriatica che sviluppatasi nel riminese.

La Cronometro: è l’unica gara che permette al giocatore di non subire interferenze con gli altri partecipanti.  Ciascun giocatore potrà affrontare la pista ufficiale perfettamente levigata in solitudine senza rischiare di urtare o essere urtato le biglie degli altri concorrenti. Vince chi completa il giro nel minor numero di tiri possibile. Il tempo massimo consentito per la prova è di 3 minuti.

L’eroica: è una gara in stile vintage ispirata alla gara ciclistica che dal 1997 si disputa in Toscana nella regione del Chianti. La pista che normalmente è liscia e levigata viene resa ruvida prima dell’inizio della gara per simulare una strada sterrata;  le biglie utilizzate sono più pesanti e vogliono fare riferimento alle vecchie biciclette in ferro e senza cambio. Per l’occasione presso lo stand della direzione gare sarà esposta una collezione assolutamente unica di biglie con ciclisti del passato a partire da fine 1800. La maggior parte delle biglie in esposizione sono pezzi unici prodotti in un unico esemplare.

Il Campionato Mondiale di biglie è una gara per nazioni ed è arrivata alla sua nona edizione: sulla spiaggia di Rimini si affronteranno una selezione dei migliori giocatori di biglie da spiaggia provenienti dai 5 continenti. Il gioco delle biglie, infatti, seppur con molte varianti, ha un proprio corrispettivo in tutto il mondo. Il mondiale per nazioni è l’unica gara che mette insieme sullo stesso campo di gara i giocatori più diversi, le regole sono molto semplici e non ci sono particolari problemi di comprensione tra atleti di diversa lingua e cultura.

Infine anche per l’edizione 2017 sarà riproposta la gara di tappi a corona, gioco tradizionale sviluppatosi in Italia negli anni ‘50/’60 ed ormai giocato solo da pochi nostalgici. Il gioco dei tappi a corona è davvero molto simile al gioco delle biglie da spiaggia: la gara si disputa su una speciale pista in legno larga una ventina di centimetri e le regole del gioco sono praticamente le stesse delle biglie, anche la tematizzazione ciclistica rimane un forte elemento comune tra i due giochi. Per l’occasione sarà esposta una minimostra di tappi con figurine dei ciclisti ed alcuni pezzi rari del secolo scorso. La gara di tappi a corona non rientra nella classifica a punti per il best player.

Alcuni dati tecnici sul “marbles village”del 2017: L’area attrezzata è di circa 3000mq: con le tre piste ufficiali (Cheecoting, Americana e Burp), l’area bimbi ed il gazebo della direzione gare.

Riguardo la pista ufficiale del Cheecoting il punto più alto del tracciato (il G.P.M.) si troverà a circa 1,8m sul livello della spiaggia, i tunnel più lunghi supereranno i 2m, il rettilineo principale misura oltre 22m , il trampolino più impegnativo prevede un salto di circa 135cm, saranno comunque conservati tutti gli altri passaggi tecnici della tradizione come: la curva parabolica (sia a destra che a sinistra), la variante ad “s”, il tornante in salita, la curva del Pataca, ecc.

La costruzione delle piste e le decorazioni in sabbia sono a cura dell’Accademia della Sabbia, mentre tutti i gadget ed i premi sono offerti dalla Arplas Prototipi.

Come tutti gli anni sarà allestita una speciale area per i bimbi dove personale esperto potrà insegnare ai più piccini che si potranno cimentare in tutta sicurezza in questo antico gioco.

CALENDARIO GARE

Sabato 29 aprileore 9:30batterie Cheecoting
ore 15:30finale Cheecoting
ore 20:45Batterie Burp Formula
 Domenica 30 aprileore 9:30GP on the beach (biglie di legno)
ore 11:00Batteria Americana
ore 14:30Finale Americana
ore 15:30Cronometro individuale
ore 17:30Gara di tappi a corona
ore 20:45Finale Burp Formula
 Lunedì 1 maggioore 9:30Tirreno adriatico
ore 11:00Eroica (biglie di legno, terracotta e vetro)
ore 12:30Premiazione Best player 2017
ore 14:30Mondiale per nazioni

 

Per iscriversi alle gare è sufficiente presentarsi al gazebo della direzione gare almeno 30 minuti prima della partenza per la formazione delle batteria di qualificazione.

Al termine del mondiale per nazioni tutte le piste saranno aperte al pubblico e chiunque potrà provare a cimentarsi sui tracciati dei professionisti.

Info tel: 3346578836
Mail: info@accademiadellasabbia.it

ALBO D’ORO

MONDIALE BIGLIE

2008
Mucbul Islam
Bangladesh
Bangladesh

Masonga ‘Ndai
Republic of the Congo
Congo

Elton Elia
Albania
Albania
2009
Frèdèric Comandin
Francia
Francia

Helton Elia
Albania
Albania

Jhon Gowdy
United States
USA
2010
Mucbul Islam
Bangladesh
Bangladesh

Xia Ling
Cina
Cina

Ely Manel
“Calambay”
Senegal
Senegal
2011
Robin Bruderlin
Svizzera
Svizzera

Elton Elia
Albania
Albania

Jhon Gowdy
United States
USA
2012
Robin Bruderlin
Svizzera
Svizzera

Gabor Hunfi
Ungheria
Ungheria

Steven Maderna
Repubblica Ceca
Rep Ceca
2013
Elton Elia
Albania
Albania

Colin Shaw
Inghilterra
Inghilterra

Robin Bruderlin
Svizzera
Svizzera
2014
Elton Elia
Albania
Albania

Riccardo Losi
Italia
Italia

Robin Bruderlin
Svizzera
Svizzera
2015
Thierno Basele
Senegal
Senegal

Elton Elia
Albania
Albania

Nicuel Balitian
Filippine
Filippine
2016
Davide Lucchesi
Italia
Italia

Elton Elia
Albania
Albania

Fadil Berisha
Albania
Albania

 

CHEECOTING

2005Thomas PifferAlessandro ZavoliStefano Ruta
2006Alessandro GatteiFilippo ManfroniThomas Piffer
2007Riccardo TestardiFilippo ManfroniThomas Piffer
2008Riccardo TestardiFlavio MasiniRodolfo Romagnoli
2009Thomas PifferFilippo ManfroniFlavio Masini
2010Antonio RaponiStefano TambucciRodolfo Romagnoli
2011Thomas PifferAntonio RaponiRaffaele Raponi
2012Flavio MasiniStefano RutaThomas Piffer
2013Mauro PernarellaThomas PifferFlavio Masini
2014Romano FalovoAmerico FuscoMarcello Sanguigni
2015Americo FuscoMarcello SanguigniAntonio Raponi
2016Americo FuscoOvidio BompressiStefano Tambucci

 

AMERICANA

2007Andrea PastoriGionata MarangoniSimone Magrelli
2012Stefano RutaJaf Ali PaiwandFlavio Masini
2013Luigi CalzàPaolo MantellassiAndrea Pastori
2014Stefano TambucciAlessandro GonfiottiLuigi Calzà
2015Davide LucchesiStefano RutaAntonio Raponi
2016Davide LucchesiStefano TambucciRiccardo Testardi

 

TIRRENO-ADRIATICO

AnnoVincitore
2010Tirreno
2011Tirreno
2012Adriatico
2013Tirreno
2014Tirreno
2015Tirreno
2016Tirreno

 

BURP FORMULA

2013Alessandro RossiLuigi CalzàAntonio Raponi
2014David ValentiMarcello SanguigniAlessandro Rossi
2015Marcello SanguigniAlessandro RossiStefano Tambucci
2016Romano FalovoMarcello SanguigniAlessandro Rossi

 

L’EROICA

2014Marcello SanguigniStefano TambucciLuigi Calzà
2015Marcello SanguigniRomano FalovoStefano Tambucci
2016Marcello SanguigniAristide SebastianelliOvidio Bompressi

 

BIGLIA D’ORO – BEST PLAYER

2014Marcello Sanguigni
2015Marcello Sanguigni
2016Stefano Tambucci

VOCI DAL BLOG

Le ultime novità sul mondo delle biglie da spiaggia